

"Presenza ed assenza, insieme, in un progetto fotografico che vuole far riflettere sulla moderna solitudine 'social'.
Il progetto 'Removed', del fotografo Eric Prickersqill, non è un attacco nostalgico alle nuove tecnologie perché - è lo stesso artista ad ammetterlo - non si tratta di mettere in discussione smartphone e social network: lo scopo è mostrare, piuttosto, l'attenzione ossessiva che riversiamo verso i nostri cellulari. La serie fotografica, racconta Eric, è stata ispirata da una famiglia in un caffè di New York fissa ad osservare il proprio device: "Erano disconnessi gli uni dagli altri, non parlavano fra di loro e sia il padre che le figlie guardavano lo smartphone mentre la madre sedeva poco lontano". "Mi ero rattristato - continua Eric - sull'uso della nuova tecnologia che, mentre ci permette di interagire con persone lontane da noi, ci costringe a non comunicare con chi ci è accanto".
Per rappresentare visivamente questo straniamento Eric ha fotografato persone mentre, in un contesto quotidiano, utilizzano smartphone inesistenti per dimostrare come - in verità - l'attenzione che dedichiamo ai nuovi dispositivi ci alieni completamente dalla realtà che viviamo". da Repubblica.it


Nel sito del progetto Removed tutte le foto.
Nessun commento:
Posta un commento