mercoledì 29 aprile 2015

Moments of Glory


"Chariots of Fire" - Music from "Moments of Glory" (1981) Vangelis

sabato 25 aprile 2015

Siamo i ribelli della montagna


"Siamo i ribelli della montagna" (1944) qui interpretata dagli Ustmamò

venerdì 3 aprile 2015

Ballad of the mighty I


"Ballad of the mighty I" (2015) Noel Gallagher

Ex Oasis, piacevole.

lunedì 30 marzo 2015

Cent'anni



Cent'anni degni di essere vissuti, quelli di Pietro Ingrao.

venerdì 27 marzo 2015

Love hurts


"Love hurts" (1975) Nazareth 

Anche la pubblicità serve a riportare in auge una vecchia canzone.

giovedì 19 marzo 2015

The nights


"The Nights" (2014) Avicii

Stiamo sull'orecchiabile e senza pretese.

giovedì 12 marzo 2015

Il cacciatore



Ne "Il cacciatore", film sull'assurdità della guerra, c'è una canzone volutamente in stridente contrasto con la violenza. Eccola nella versione originale e in quella più conosciuta.


Can't Take My Eyes Off You (1967) Frankie Valli e The Four Season


Can't Take My Eyes Off Of You (I Love You Baby) Gloria Gaynor


Il grande Robert De Niro

domenica 8 marzo 2015

Devil pray


"Devil Pray" (2015) Madonna
Una sorta di ballata country nel nuovo disco "Rebel heart".

sabato 7 febbraio 2015

Benjamin Clementine


"Condolence" (2014) Benjamin Clementine

"Clementine è il romanticismo impulsivo del XXI secolo, la frenesia dei nervi tesi sulle corde del pianoforte; carico di espressionismo compositivo ed emotivo" (Ondarock).
Da pochi giorni è uscito il suo primo album “At least for now” e la canzone che proponiamo nel video è davvero notevole!
Qui un'intervista a Rolling Stones, al cui interno si trova un altro bel brano.

lunedì 2 febbraio 2015

Ricordate Kobane?



All'improvviso, pochi mesi fa, scoprimmo il nome di una città siriana al confine con la Turchia: Kobane. E in molti esaltarono quel nome e la lotta che lì si stava combattendo ad opera dei kurdi. 
Poi, come accade in questo tempo, appena la notizia scomparve rapidamente da quel nastro fluido senza gerarchia, spirito critico e sedimentazione dei fatti rappresentato dai media e dalla rete, tutti o quasi si scordarono quello che lì stava accadendo.
Ora Kobane è libera dal fanatismo jiadista, ma a quale prezzo!
L'intera Siria è scomparsa dalle news (?), ma sono 3 milioni i rifugiati siriani.